Visualizzazione post con etichetta kiko. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kiko. Mostra tutti i post

21 aprile 2015

Haul: MAC, NABLA, MUFE, Laura Mercier, Kiko & more.

In questi mesi mi sono viziata, lo ammetto. Non solo mi concessa di acquistare senza troppi pensieri tutto ciò che colpiva la mia attenzione ( e, per fortuna, ho avuto una sola delusione cosmetica nemmeno particolarmente dispendiosa ) ma ho anche avuto fortuna, trovando prodotti che mi sono piaciuti davvero tantissimo. E siccome un po' di shopping ci sta sempre bene, alcuni giorni fa - subito dopo essermi tatuata - sono andata a fare un giro in centro con i miei amici.


I trucchi non sono mai abbastanza, giusto? Giusto, facciamo di sì. Non fatemi sentire una brutta persona proprio ora.

14 settembre 2013

Flash review: Nail Lacquer #385 Blu Pastello, Kiko.


Come raccontavo qualche giorno fa su Facebook ho recentemente avuto una botta di fortuna: ho vinto un giveaway organizzato da Makeup with me ed ho voluto subito provare uno dei due prodotti Kiko ricevuti.
Uno di questi era uno smalto, il #385 Blu Pastello. Già tempo fa avrei voluto provarlo, approfittando della promo che vedeva tutti gli smalti in vendita al prezzo di 2,50€, ma ho desistito. Evidentemente il karma ha voluto che finisse comunque nelle mie mani, dal momento che ho avuto la possibilità di scegliere quale colorazione volessi ricevere :'D


La consistenza è la stessa di qualunque altro 'classico' smalto Kiko, liquida ma non in modo eccessivo.
Accompagnato da base e  top coat mi è durato quattro giorni, prima di scheggiarsi leggermente su una delle dita. Una durata mediamente soddisfacente, considerando che la mia base ( la Protecting Base Coat Essence ) è sulla via del decesso e non garantisce condizioni ottimali. Non male, no?
Per ottenere un colore pieno sono necessarie due passate. Non un grande problema, se si tiene conto del fatto che l'asciugatura è piuttosto rapida, cosa che non mi è capitata con la maggior parte degli smalti Kiko in mio possesso.

Mi piace molto, era da oltre un mese che non usavo smalti e ricominciare ad utilizzarli scegliendo un colore allegro è stato gradevole.

Quale smalto state utilizzando al momento?
( ps: piccolo giveaway su Facebook, non scordate di partecipare! )

11 settembre 2013

Review: Luscious Cream #523 Nero, Kiko.


Che io non abbia tutte le rotelle a posto probabilmente s'era capito, vista l'imbarazzante quantità di rossetti in mio possesso. Quasi tutti i cinquanta malcapitati presenti in casa mia sono rossi, ma le eccezioni non mancano. C'è stato un periodo in cui m'è partito l'embolo per il rossetto nero ed ho passato pomeriggi interi in cerca di qualunque prodotto labbra disponibile che fosse nero o anche solo vagamente scuro.
Ho vagliato per un po' il Lip Paint Barry M, ho adocchiato il #267 tra i lipstick Inglot, ho frugato negli stand deBBY ricordando ci fosse un rossetto di questo colore.
Morale della favola, un giorno mi trovavo da Kiko e l'Ometto ha adocchiato prima di me il Luscious Cream #523 prima di me nello stand. Inutile dire che mi si sono illuminati gli occhi! Con la cavalleria che contraddistingue lui e con la spilorceria che è il mio marchio di fabbrica di quest'estate, lui me l'ha regalato ed io sono impazzita.


8 giugno 2013

Flash review: Nail Lacquer #226 Rouge Noir, Kiko.


Continua la mortificazione dei colori allegri su questi lidi: primavera dovrebbe essere sinonimo di luminosità, allegria ecc ecc, ma tutto ciò non si accorda granché con le mie preferenze né con i colori che penso mi stiano meglio. Perciò, Allegria, buon decesso.

Il mio smalto preferito in assoluto da oltre un anno è il #226 Rouge Noir di Kiko. Si tratta di un colore piuttosto cupo che, sotto la luce del sole, riesce a tirar fuori la propria componente rossa, mentre durante la sera o con poca luce può apparire come un marrone molto scuro o nero. Fotografare la boccetta è un'impresa per lo stesso motivo: sembrerà sempre più scuro di quanto sia in realtà. La sua bellezza viene fuori solo una volta indossato e con la luce diretta. Lo trovo elegante e molto più discreto sia del nero che del rosso classico.
La durata è la solita degli smalti Kiko, ossia circa quattro con l'ausilio del top coat. In alcuni commenti mi è stato fatto presente di come la stesura paia disomogenea, 'a chiazze': in realtà il problema non è lo smalto, ma il fatto che le mie unghie non abbiano una superficie liscia e siano assolutamente irregolari. Non saprei come risolvere questo problema ( che, a quanto pare, è facilmente confondibile con un difetto dello smalto. Non fatevi ingannare! )

È già il secondo che acquisto e credo non sarà l'ultimo. Generalmente potete trovarlo presso gli store Kiko a 3,90 €, ma mi è parso di vedere gli smalti scontati a 2,50 € giusto qualche giorno fa.
Lo avete provato? Qual è il vostro smalto Kiko preferito? :3

Non scordate di partecipare al giveaway! ♥

4 maggio 2013

Flash review: Nail Lacquer #238 Rosso Martha, Kiko.


La follia generalizzata scatenata dalla promo Kiko per gli smalti gratuiti sembra essere finalmente passata. Io, intanto, ho familiarizzato con uno degli omaggi presi quando questa era ancora valida. Parrà incredibile ma, nonostante il mio amore viscerale per il rosso, possiedo veramente pochissimi smalti di questo colore. Ho deciso così di rimediare puntando al #238 Rosso Martha, un caldo e accesissimo rosso fragola.

È bellissimo, seriamente. È necessario fare almeno due passate per ottenere una coprenza perfetta, ma con tre dà il meglio di sé. Con un top coat decente ( al momento sto provando il Turbo Dry Top Coat NYC ) dura cinque giorni, cominciando poi a sbeccarsi. L'applicazione non è un'impresa, sebbene il pennello in dotazione agli smalti Kiko non mi faccia impazzire.
In ogni caso questo smalto rientra senza dubbio tra i miei preferiti, sia per durata che per colore. Qualora finisse per seccarsi lo ricomprei volentieri, sarebbero 3,90 € ben spesi.

Avete saccheggiato anche voi lo stand Kiko per accaparrarvi qualche smalto? Quali colori avete scelto? :3

21 aprile 2013

Review: Double Touch Lipstick #112 Rosso Ciliegia, Kiko.


Il mese scorso, incuriosita da una review della cara Svampi, ho ceduto alla tentazione: usufruendo di un piccolo sconto alla Kiko ( in cui raramente vado ed ancor più raramente acquisto qualcosa ) ho fatto mio uno degli ormai famosi Double Touch Lipsticks. Tra i diversi colori esposti ho, chiaramente, cercato il rosso a me più congeniale e la scelta è ricaduta sul #112 Rosso Ciliegia: trovo che il nome gli calzi a pennello e che sia anche il più indicato per descriverne la calda ed accesa colorazione.

26 febbraio 2013

Flash review: Extra Volume Lipgloss #05 Rosso Fuoco, Kiko.


Prima di diventare una donna-rossetto-rosso ho avuto un percorso di inconsapevole avvicinamento a tutto ciò che di rosso poteva offrire il mondo del make-up. E probabilmente questo stesso percorso è stato fatto da chi mi sta accanto, dal momento che questo gloss mi è stato regalato da qualcuno che evidentemente era ben attento ai miei gusti ( ♥ ) ed aveva colto il mio amore per questo colore.
Prima di arrivare ad usare i rossetti sono stata una saltuaria consumatrice di lucidalabbra. Lo so che avete cominciato tutte quante, come me, questa lunga esperienza da quelli in omaggio con i Cioè: non potete negarlo! Vi ho viste correre a frugare nei beauty in cerca del lucidalabbra glitterato con cui eravate solite sbaciucchiare i poster di Duncan e Lee dei Blue sulla porta di camera vostra!
Viaggio indietro nel tempo a parte ( a me comunque i cantanti biondi non sono mai piaciuti, tzé ), l'Extra Volume Lipgloss è stato uno dei miei primi prodotti Kiko. Lo #05 è un bel rosso caldo, pigmentato e con un profumo caramellato adorabile. La consistenza non è ne' eccessivamente densa, ne' troppo liquida. Idrata le labbra, le rende lucide e non è particolarmente appiccicoso. Si stende con facilità, ma non con precisione: l'applicatore non è dei migliori, bisogna prestare una certa attenzione per evitare che il gloss venga depositato al di fuori del contorno delle labbra. Inoltre tende a prelevare più del prodotto necessario, io cerco sempre di prenderlo poco per volta per evitare di creare uno strato troppo spesso e difficile da stendere in modo uniforme. A volte, cercando di dare una sistemata agli eccessi, questi vengono 'spostati' troppo lasciando alcune zone un po' più trasparenti e scoperte.
Le labbra sembrano davvero un poco più 'polpose', ma ovviamente non essendo un lucilabbra rimpolpante l'impressione è dovuta semplicemente all'effetto lucido ed alla particolare colorazione. Ha una durata di circa due ore, se non si compiono grandi avventure e peripezie con cibi e bevande.

11 febbraio 2013

Review: Hyper Gloss Stylo #02 Red Wave, Kiko.


Leggenda vuole che ogni ragazza riesca a ricordare quale sia stato il primo prodotto Essence acquistato. Io non ho minimamente memoria di questo evento; in compenso, ricordo benissimo quale sia stato il mio primo acquisto alla Kiko: questo Hyper Gloss Stylo nella colorazione #02 Red Wave.
È evidente il fatto che si sia trattato della mia 'adolescenza cosmetica'. Si tratta di un lipstick simil gloss, come si evince dal nome, di un rosso fragola assolutamente discreto e dal delizioso profumo caramellato.
Il finish sheer lo rende estremamente modulabile ma, pur insistendo con diverse passate, il colore rimarrà sempre delicato, per nulla acceso. In sostanza: il trucco c'è e si vede.. poco. Troppo poco, ma forse è la mia anima da 'rossetto rosso evidenziatore' a parlare. C'è di buono che la formulazione è piuttosto cremosa ed idrata parecchio, cosa che ho imparato ad apprezzare dopo l'esperienza con i Lasting Finish di Rimmel.